Qui troverai solo materie prime di eccellenza 100% italiane tracciate e certificate in Blockchain, tra le quali, il famoso formaggio Conciato Romano, che è nato proprio qui.
Usa il tasto cerca oppure scegli il piatto di cui vuoi conoscere l’origine degli ingredienti...
TUTTI
Antipasto
Primo
Secondo
Conciato
Bevande
Antipasto
Frittatina di ricotta e verdure di stagione, olive di varietà caiazzana con verdure o frutta autoctona sott'aceto, verdure di stagione marinate, affettato di suino di razza casertana, salsiccia e pancetta.
Zuppa fagioli e ceci
Zuppa di fagioli, ceci e castagne con crostini di pane integrale e olio extravergine di oliva caiazzana.
Primosale con pomodorini
Formaggio ovino primosale con pomodorini.
I Cavatelli della nonna Maddalena "Incavolati e Conciati"
Pasta fatta in casa realizzata con il nostro Grano Autonomia molito a pietra (Mulino de Cristofaro), vellutata di Cavolo Rapa Bianco, timo e Pecorino Conciato Romano stagionato in anfora "6 mesi".
Mezze Maniche " di Primavera"
Mezze maniche con sugo ( Pomodoro Riccio) di tracchie (a 'tracchiulella!) e cotechino di "suino nero" di razza Casertana Campestre.
Dadolata di stracotto
Delicata dadolata di stracotto di suino paesano al mosto cotto di vino Casavecchia adagiata su crema di patate del monte Maiulo (800msl) accarezzata da un pizzico di sedano.
Pecorino conciato romano (8 mesi in anfora) abbinato ad un frutto "dolce" di stagione o marmellata
Il " Re de Le Campestre, il"Pecorino" Conciato romano (6 mesi) "ammaritato" ad un frutto dolce, rigorosamente di stagione o marmellata.